L’EPO (European Patent Office), come ogni anno, ha pubblicato i dati relativi al deposito di brevetti arrivati presso i suoi uffici. E per il quarto anno consecutivo l’Italia vede crescere il n. di brevetti depositati da aziende con sede nella nostra nazione (non entrano quindi nella statistica quelle aziende italiane che hanno deciso di spostare altrove la propria sede) e la sua permanenza della Top Ten delle nazioni ad “alta brevettazione”.
Ecco i dati forniti dall’EPO
Paese |
2018 |
2017 |
Variazione |
USA |
43 612 |
42 463 |
+ 2.7% |
Germania |
26 734 |
25 539 |
+ 4,7% |
Giappone |
22 615 |
21 774 |
+ 3,9% |
Francia |
10 317 |
10 619 |
- 2,8% |
Cina |
9 401 |
8 641 |
+ 8,8% |
Svizzera |
7 927 |
7 354 |
+ 7,8% |
Corea del Sud |
7 296 |
6 457 |
+ 13,0% |
Olanda |
7 140 |
7 043 |
+ 1,4% |
Regno Unito |
5 736 |
5 736 |
+ 7,8% |
Italia |
4 399 |
4 399 |
+ 0,9% |
(fonte EPO - status 21.01.2019)
Un dato positivo che testimonia la propensione all’innovazione dell nostre aziende, ma che non soddisfa appieno perché l’incremento rispetto al 2017 è minimo (+0.9%); peggio di noi ha fatto solo la Francia con un -2,8%, ma con più del doppio dei brevetti depositati.
Ma continuiamo a curiosare tra i numeri: il settore che vede le imprese italiane brevettare di più è quello dei trasporti con ben 394 brevetti sul tema e anche il maggior incremento rispetto al 2017 (+21,2%). Altro settore in fortissima crescita è quello dell’ingegneria chimica (+37,4%) mentre perdono terreno i brevetti in campo medicale (- 11,2%) e meccanico (-17,9%).
Ma quale sarà l’impresa italiana che ottiene il titolo di regina dei brevetti?
|
COMPANY (Italy) |
2018 |
1 |
G.D S.P.A. |
54 |
2 |
PIRELLI & C. SPA |
51 |
3 |
CHIESI FARMACEUTICI SPA |
37 |
4 |
CAMPAGNOLO S.R.L. |
36 |
5 |
TELECOM ITALIA SPA |
34 |
6 |
PIAGGIO & C. SPA |
31 |
7 |
DE’ LONGHI SPA |
25 |
8 |
ANSALDO ENERGIA SPA |
23 |
9 |
LEONARDO SPA |
23 |
10 |
FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA |
19 |
(fonte EPO - status 21.01.2019)
Un po’ a sorpresa, l’azienda con sede in Italia che più ha investito in innovazione e brevetti è la G.D. S.p.a, operante nel settore delle macchine per la produzione e confezionamento di sigarette e altri prodotti del tabacco. Con i suoi 54 brevetti depositati precede la Pirelli e la Chiesi Farmaceutici.
Se in Italia vince il tabacco, a livello globale il settore più innovativo è quello della tecnologia medicale, mentre la vincitrice incontrastata della brevettazione europea è Siemens che con i suoi 2493 brevtti depositati supera in vetta alla classifica Huawei.