SMART & START

SMART & START

20/04/2017

SMART & START

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rifinanziato con 95 milioni di euro la misura agevolativa Smart&Start Italia per il biennio 2017-2018.

Smart&Start Italia supporta, in tutto il territorio nazionale, le Start-up innovative costituite da non più di 48 mesi e di piccola dimensione.

L’agevolazione è interamente gestita da Invitalia S.p.A. e consiste in un mutuo a tasso zero per la copertura dei costi d’investimento e di gestione legati all’avvio del progetto.

 

SOGGETTI BENEFICIARI:

Start-up innovative, Persone Fisiche che successivamente all’approvazione della domanda di ammissione dovranno costituire la nuova società, Imprese Straniere che istituiranno una sede in Italia, Cittadini Stranieri in possesso dello Start up VISA (visto d’ingresso per gli imprenditori stranieri che intendono creare in un determinato Paese una nuova startup).

 

OGGETTO DEL FINANZIAMENTO:

Progetti di sviluppo imprenditoriale che hanno un forte contenuto tecnologico o che sviluppino prodotti/servizi e/o soluzioni nel campo dell’economia digitale, agevolazioni per gli Spin off da ricerca.

 

COSA E’ FINANZIABILE?

A) Spese per gli investimenti che vanno da impianti e/o macchinari, componenti Hardware e Software, Brevetti e licenze, certificazioni, know-how, progettazioni e sviluppo di soluzioni architetturali e informatiche, etc…

Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e comunque realizzate entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.

B) Costi per la gestione dell’impresa che comprendono i costi del personale, licenze per l’utilizzo di Software, servizi concernenti l’incubazione e/o l’accelerazione, canoni riguardanti  leasing, affitti e quote ammortamenti degli impianti di macchinari e di attrezzature tecnologiche, interessi su finanziamenti esterni, e tutti i costi relativi al mantenimento dei diritti per titoli di proprietà industriale tra cui si annoverano i marchi, i design e i brevetti.

Sono agevolabili i costi per le consulenze specialistiche tecnologiche, nel limite massimo del 20% degli altri costi ammissibili, ma solo se direttamente funzionali al progetto di investimento.

I costi devono essere sostenuti nei 24 mesi successivi alla data di stipula del contratto di finanziamento.

 

I progetti finanziabili dovranno avere un programma di spesa di importo complessivo tra i 100.000€ e 1,5 milioni di euro.

 

 

COME FUNZIONANO LE AGEVOLAZIONI?

Il finanziamento a tasso 0 copre fino al 70% delle spese e/o dei costi ammissibili, non è assistito da forme di garanzia e avrà durata massima di 8 anni; il rimborso inizierà dopo 12 mesi partendo dall’ultima quota di finanziamento ricevuta.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione e per la presentazione dei progetti, consultare il sito www.smartstart.invitalia.it inoltre è a disposizione di chi desidera presentare un progetto, il team Invitalia al numero 848886886.

 

Il nostro studio sarà lieto di potervi seguire per quanto riguarda tutta la materia relativa ai brevetti, know-how, licenze, marchi, design.